Nuovi iPhone 2025-2027: Previsioni Esclusive di Kuo
Ming-Chi Kuo, uno degli analisti più attendibili nel panorama tecnologico, ha pubblicato le sue previsioni dettagliate sul lancio dei nuovi modelli di iPhone previsti tra la seconda metà del 2025 e il 2027. In questo articolo analizziamo le sue stime, i possibili aggiornamenti hardware e le strategie che Apple potrebbe adottare nei prossimi anni.
Previsioni di Ming-Chi Kuo per iPhone 2025–2027
Secondo il report dell’analista Ming-Chi Kuo, la roadmap di Apple per i nuovi modelli di iPhone include aggiornamenti tecnologici significativi che ridefiniranno l’esperienza utente entro il 2027. I focus principali delle sue previsioni sono:
- Maggiore integrazione dell’Intelligenza Artificiale
- Design modulare e pieghevole a partire dal 2026
- Processori Apple Silicon di nuova generazione: A19 e A20 Bionic
- Fotocamere evolute con tecnologia periscopica e AI assistita
- Display microLED sui modelli top di gamma
Si prevede che Apple espanderà la linea Pro e introdurrà nuovi formati che sfruttano le tecnologie AR e VR.
Come cambieranno i design nei prossimi iPhone
Apple potrebbe introdurre iPhone pieghevoli entro il 2026 o 2027, un passo che posizionerebbe il brand al pari di concorrenti come Samsung e Huawei nel segmento foldable.
Inoltre, Kuo suggerisce che Apple lavori su un design modulare per favorire la riparabilità e la personalizzazione dell’hardware.
Molto più che potenza: i chip A19 e A20 Bionic
Entro il 2026 ci si aspetta l’arrivo del chip A19 Bionic, seguito dal rivoluzionario A20 Bionic nel 2027. Entrambi saranno progettati per sfruttare:
- Processo produttivo a 2 nanometri
- Efficienza energetica migliorata del 35%
- Supporto completo per elaborazione AI on-device
Il salto di qualità sarà fondamentale per supportare nuove funzioni in realtà aumentata e fotografia computazionale.
Fotocamera intelligente: l’iPhone diventa una DSLR tascabile
I nuovi iPhone 2025–2027 punteranno su un sistema fotografico profondamente rinnovato, con:
- Sensore principale da 48MP con AI
- Lenti periscopiche per zoom ottico 10x
- Funzioni avanzate di riconoscimento ambientale e sfondo
Queste innovazioni renderanno l’iPhone il dispositivo fotografico preferito anche dai professionisti.
Display: arriva il microLED su iPhone Pro Max
Il passaggio al display microLED è atteso per i modelli Pro Max dal 2026 in poi. I vantaggi includono:
- Brillantezza superiore e colori più naturali
- Risparmio energetico nettamente ampliato
- Durata maggiore dello schermo rispetto agli OLED
Una novità che rivoluzionerà la user experience nella visione di contenuti HDR e immersivi.
Come sarà la strategia di lancio di Apple tra 2025 e 2027?
Secondo Kuo, Apple manterrà la cadenza annuale dei rilasci, ma con una differenziazione più marcata tra modelli standard e Pro. Possibili novità:
- Lancio diversificato nel secondo semestre: ad esempio Pro a settembre e Standard a ottobre
- Prezzi premium per feature esclusive come AI e AR
- Focus maggiore sui servizi cloud integrati con i dispositivi
L’approccio mirerà ad anticipare le esigenze di utenti sempre più esigenti e consapevoli.
Domande frequenti degli utenti (People Also Ask)
Quando uscirà l’iPhone pieghevole?
Secondo Ming-Chi Kuo, Apple potrebbe lanciare il primo iPhone pieghevole entro il 2026 o 2027, con un design innovativo e display flessibile.
Quali saranno le novità principali degli iPhone 2025?
Gli iPhone 2025 porteranno miglioramenti nel chip, nella fotocamera con AI e probabilmente nel display, con l’ingresso della tecnologia microLED nei modelli premium.
L’iPhone con chip A19 sarà davvero più potente?
Sì, il chip A19 Bionic promette una potenza superiore del 30% rispetto all’A17, grazie al processo a 2nm e migliori prestazioni in AI.
Ci sarà un iPhone con realtà aumentata nativa?
È molto probabile che tra il 2026 e il 2027 Apple integri funzionalità AR avanzate in iPhone, supportate da chip e sensori dedicati.
Quanto costerà l’iPhone 2026 Pro Max?
Secondo le tendenze attuali, il prezzo dell’iPhone 2026 Pro Max potrebbe superare i 1.599€, soprattutto con l’introduzione del microLED.
Apple introdurrà il Face ID sotto al display?
Le previsioni indicano sì: Apple dovrebbe incorporare Face ID under-display tra il 2026 e 2027, eliminando il notch nei modelli premium.
L’iPhone 2027 sarà pieghevole?
È una possibilità concreta. Kuo indica il 2027 come finestra per un iPhone con display pieghevole e corpo modulare.
Quale sarà il primo anno con iPhone dotato di microLED?
Il 2026 è il candidato principale per l’introduzione dei display microLED su iPhone Pro Max.
Ci saranno aggiornamenti importanti per la fotocamera?
Sì, si prevede una fotocamera da 48MP migliorata, zoom ottico 10x e funzioni AI evolute entro il 2026.
Apple continuerà a rilasciare i modelli base?
Sì, ma secondo Kuo, la differenziazione tra linee base e Pro sarà ancora più marcata a partire dal 2025.
FAQ: Nuovi iPhone 2025–2027
- Quando esce l’iPhone 2025? – Lanci previsto a settembre 2025.
- Qual è la novità principale dell’iPhone 2026? – Display microLED e chip A19 Bionic.
- L’iPhone 2027 sarà pieghevole? – Secondo Kuo, sì, in almeno una versione.
- Apple userà fotocamere AI? – Sì, a partire da iPhone 2025.
- Ci sarà Face ID sotto lo schermo? – Previsto entro il 2026-2027.
- Quanto costerà l’iPhone 2027 Pro Max? – Oltre i 1.599€, secondo le stime attuali.
- Il design sarà cambiato? – Sì, con opzioni pieghevoli e modulari.
- Ci saranno versioni speciali? – Possibili edizioni AR-focused dal 2026