Il mondo dell’Intelligenza Artificiale è in costante evoluzione e trasformazione. Ormai ci sono nuove soluzioni e software AI che vengono rilasciate sul mercato quasi ogni giorno e tra queste una delle più attese è Daze, la quale sta incuriosendo i più giovani da prima del suo rilascio ufficiale.
È un’applicazione di messaggistica istantanea che promette di competere con quelle più diffuse e amate dagli utenti del web. La sua caratteristica principale è quella di non puntare sulla formalità, ma piuttosto preferisce affidarsi all’intrattenimento e alla creatività. Si tratta dunque di un programma libero e ricco di disegni, colori e animazioni che danno la possibilità di personalizzare le conversazioni.
Cos’è Daze?
Daze è una nuova applicazione di messaggistica istantanea che ha destato l’interesse dei ragazzi da prima della sua uscita, avvenuta il 4 novembre scorso sui principali app store. È stata ideata principalmente per i giovani della generazione Z, con lo scopo di scalzare le più importanti app di messaggistica.
Il creatore del software è Willem Simons, il quale ha affermato a TechCrunch: “Vogliamo creare un’applicazione di messaggistica completa capace di competere con iMessage, WhatsApp, ecc., avendo, però, una serie di funzionalità davvero divertenti e creative”.
Daze si basa sulla potenza dell’Intelligenza Artificiale e dal suo design colorato e frizzante si intuisce come sia stata concepita per un pubblico essenzialmente giovanile. Al suo interno è prevista l’integrazione di diverse funzionalità AI, tra cui tanti minigiochi e permette un’ampia personalizzazione delle chat e delle conversazioni grazie ad animazioni, grafiche creative e molto altro ancora.
L’interfaccia grafica si ispira parzialmente a quella dei social network, soprattutto TikTok e Instagram, i preferiti dai ragazzi.
Daze supporta molti elementi multimediali come audio, video, vocali, sticker, gif e immagini, utili per rendere le interazioni più stimolanti e divertenti. Al di là delle conversazioni l’utente può dare un tocco personale all’intera interfaccia, selezionando colore, font e altri dettagli.
La nuova app si distingue per questo approccio più libero e meno rigido rispetto ai competitor in quanto non ci sono i classici messaggi statici, ma ci si può sbizzarrire con qualsiasi dettaglio. Come ha sottolineato anche il suo fondatore: “Puoi digitare rapidamente un messaggio e premere invia, oppure trascinare il messaggio ovunque nella chat. È facile da usare, è tutto molto libero e senza vincoli”.
Come funziona Daze
Per poter usare Daze è necessario eseguire il download dell’applicazione ufficiale da Play Store e App Store di Apple. Il programma è compatibile con tutti i device che supportano sistemi operativi iOS e Android. Una volta scaricato il software bisogna registrarsi, indicando anche il numero di telefono e la data di nascita.
Per quanto riguarda il numero telefonico, è importante inserire il prefisso corretto del proprio Paese.
Quindi si dovrà confermare la registrazione inserendo il codice ricevuto tramite messaggio sul cellulare. Conclusa questa fase preliminare, si può cominciare a personalizzare la user experience, aggiungendo nome e immagine di profilo. È possibile poi selezionare il colore dominante per le conversazioni e il carattere dei messaggi. Una volta fatte tutte queste scelte, si possono avviare le chat con amici e parenti. Si potrà quindi invitare i contatti a scaricare l’app e collegare i profili social, tra cui Snapchat, X e Instagram.